
Indice dei contenuti
“Come muoversi dopo la laurea?” questa è la domanda che attanaglia la maggior parte degli studenti che stanno finendo il loro percorso universitario.
Siamo consapevoli che trovare il lavoro ideale non è un percorso semplice: al contrario, se non hai il giusto approccio, potrebbe essere davvero complicato giungere ad una conclusione soddisfacente. A volte, infatti, si trascurano alcuni semplici accorgimenti che possono facilitare il processo e aumentare le possibilità di trovare un’occupazione in tempi rapidi.
Impostare una strategia di ricerca lavoro efficace è il primo passo per trovare un impiego in linea con le proprie aspettative e con il proprio titolo di studio. Per raggiungere l’obiettivo però, non è sufficiente conoscere i principali canali per trovare lavoro, ma è necessario valutare diversi altri fattori, dal modo in cui si redige il curriculum vitae alla scelta della città dove cercare lavoro, in Italia o all’estero.
Vediamo quindi come muoversi dopo la laurea sfruttando alcune tecniche e strategie per trovare lavoro suggerite dagli esperti.
5 buone prassi che ti aiuteranno a migliorare la tua strategia di ricerca lavoro
1) Rispondi agli annunci di lavoro il prima possibile
Quando ti capita di trovare un’offerta di lavoro interessante in linea con il tuo profilo, cerca di non rimandare la tua candidatura. Il tempismo con cui si risponde ad un annuncio, infatti, è fondamentale per far sì che l’azienda prenda in considerazione la tua candidatura.
Pertanto, ti consigliamo di essere sollecito nell’attività di ricerca attiva del lavoro e ricordati che un percorso di carriera va progettato e strutturato con proattività fin dall’inizio del percorso di studi per poter affrontare con successo le sfide che il futuro ci riserva.
2) Inserisci le parole chiave nel tuo curriculum
Negli annuncio di lavoro probabilmente sono inserite parole chiave specifiche e una descrizione delle competenze richieste. Poiché c’è la possibilità che in una prima fase il tuo curriculum vitae venga analizzato da un software ATS, è opportuno che il tuo curriculum contenga le stesse parole chiave dell’annuncio di lavoro.
Qualora non fossero inserite informazioni esaustive nell’annuncio, puoi esaminare offerte simili su piattaforme per trovare lavoro come Jobiri: in questo modo potrai ottenere ulteriori informazioni riguardo al ruolo richiesto.
3) Personalizza il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione
Una strategia di ricerca lavoro efficace per trovare lavoro è quella di personalizzare il tuo CV e la tua lettera di presentazione in base alla posizione lavorativa per la quale ti stai candidando. Prenditi del tempo per fare ricerca, per ottenere una maggiore comprensione delle responsabilità lavorative e della cultura aziendale. Analizza accuratamente l’annuncio di lavoro, il sito web e i social media dell’azienda.
Il recruiter sarà in grado di vedere, a colpo d’occhio, come le tue abilità si allineano alla posizione lavorativa. È la tua occasione per far pensare al selezionatore che sei il profilo giusto per quel lavoro.
4) Fai Networking
Il networking è uno dei strumenti fondamentali per cercare lavoro. Pensa che il 60% e l’80% delle posizioni lavorative non arrivano ad essere pubblicate e sono accessibili solo tramite attività di networking, ovvero lo sviluppo di contatti che possono farti da apripista. I social network, per chi cerca lavoro, sono uno strumento molto efficace tramite cui fare networking.
In particolare LinkedIn, il social utilizzato per lo sviluppo di contatti professionali e per la ricerca di opportunità di carriera. Le società che cercano personale usano spesso Linkedin come una delle principali fonti per raggiungere potenziali candidati. Se anche tu ti crei un profilo, sarà più semplice metterti in contatto con loro.
5) Fai follow up dopo un colloquio
Dopo un colloquio di lavoro ti consigliamo di inviare una mail di follow up ringraziando le persone che ti hanno posto l’intervista . I candidati che inviano email di ringraziamento vengono assunti più spesso di coloro che non lo fanno. L’email di follow up può essere utilizzata come opportunità per rafforzare il perché sei il candidato giusto per quella posizione.
Grazie a Jobiri hai a disposizione numerosi strumenti per cercare lavoro: tra cui video lezioni con le migliori strategie di ricerca lavoro, uno strumento avanzato per la costruzione e l’ottimizzazione di CV e di lettere di presentazione.
Cosa stai aspettando? Trova oggi il tuo prossimo lavoro. Iscriviti a Jobiri!
Career strategist e head hunter con una laurea in economia presso l’Università Bocconi. Marta ha una vasta esperienza nello sviluppo di carriera e consulenze professionali, aiutando i clienti a raggiungere i loro obiettivi di carriera, individuando e valorizzando il loro talento.